Pietre di Carta

Il teatro spesso è il modo giusto per narrare una storia. Una di quelle che, se ben raccontate, insegnano qualcosa.

OpenMag ha letto in anteprima il copione di questo spettacolo.

 

Ho chiesto al meglio della mia faccia / una polemica di dignità

 

 

Il protagonista ha vent’anni.

Energico, sognatore, impegnato. Solare.

Solare vuol dire luminoso, aperto, di cuore, con la faccia al cielo per scoprire come portare le stelle sulla terra e farla più grande e giusta. Solare vuol dire passionale, impulsivo, caldo.

Poi un rumore sordo.

Un rumore metallico.

Una porta che sbatte.

Una porta che si chiude.

Grate intorno. Guardie intorno.

Secondini.

Freddo.

Freddo galera.

 

E’ colpevole il nostro protagonista?

E se lo fosse sarebbe un colpevole criminale o un colpevole di troppo amore?

 

E i secondini?

Tutori dell’ordine pubblico? Maneschi burocrati della giustizia o, giovani come il nostro protagonista, comprensivi compagni di un viaggio obbligato?

 

E poi c’è la famiglia.

Una madre e una sorella a cui non importa nulla di quello che possono dire gli altri.

IMG_8660low

Quel che dirà di me alla gente / quel che dirà ve lo dico io:

da un po’ di tempo era un po’ cambiato ma non nel dirmi “amore mio”

 

Conta altro? Forse sì…chissà.

 

E infine un anziano compagno di cella.

L’entusiasmo a volte trasfigura l’ideale con l’azione. Il gesto con il pensiero.

E allora il nostro protagonista spaesato, perduto, incazzato, a volte sconfitto, ma non arreso incontra chi ha fatto il suo percorso. Lo stesso ma in altri tempi, forse con altri modi ma con la stessa sostanza dei sogni.

 

Vagli a spiegare che è primavera / e poi lo sanno ma preferiscono vederla togliere a chi va in galera

(Nella mia ora di libertà Fabrizio De André)

IMG_8563low 

 

Pietre di Carta

Teatro Le Salette- Vicolo Del Campanile 14- Roma

 

Da giovedì 06/02/2014 21.00

A: domenica 09/02/2014 17.30

 

Scritto e diretto da Saverio Di Giorgio.

Interpreti:

Giampiero Lisarelli

Cristina De Lucia

Elena Provantini

Damiano Berti

Federico Ancillai

Nicola Di Lernia

Simone Guarany

Romano Mancini

 

ORARIO SPETTACOLI

da giovedì a sabato ore 21,00

domenica ore 17,30

 

unnamed

Pagina facebook: Pietre di carta

 

Tag

  • cultura
  • teatro

Potrebbe interessarti: