Il 3 dicembre 1930 è nato il regista francese, maggiore esponente della Nouvelle vague, Jean-Luc Godard
Nato a Parigi in una famiglia benestante, Jean-Luc Godard frequentò la Sorbona e si laureò in etnologia. Appassionato di cinema americano, per molti anni si dedicò alla professione di critico. Il suo approccio con la regia iniziò con la realizzazione di cortometraggi. Il suo primo film “Fino all’ultimo respiro”, considerato il simbolo della Nouvelle vague, è del 1959. Caratterizzato dalle riprese fatte con cinepresa a mano, dagli sguardi degli attori diretti all’obiettivo. Dopo essersi interessato al Sessantotto e ai cambiamenti sociali ad esso legati, Godard ottiene grande successo con il film “Bande à part” in cui due giovani francesi si contendono le attenzioni di una ragazza. Dagli anni Ottanta l’interesse di Godard si rivolge alle tecniche video e alle innovazioni cinematografiche americane. Nel 1983 vince il Leone d’Oro e nel 2011 l’Oscar alla carriera.
http://youtu.be/RM737k3He1I

