GP d’Italia: Milano si colora di Rosso per i 90 anni della Ferrari

GP d’Italia: Milano si colora di Rosso per i 90 anni della Ferrari!

Il Popolo Ferrari si raduna in Piazza Duomo: storia, novità e sorprese nella grande festa per festeggiare i 90 anni della Scuderia e dell’ACI.

Evento ormai attesissimo in Italia e nel mondo del motorsport in generale, il GP d’Italia si svolge nello storico circuito di Monza, a sua volta immerso nel verde del parco della Villa Reale. Sono tanti anche gli eventi satelliti collegati ad esso, che solitamente, però, si svolgono a Milano. E Se l’anno scorso è stata proprio la FIA ad organizzare una delle tappe del F1 Festival, quest’anno Ferrari e ACI decidono di festeggiare i loro 90 anni in grande!

La cornice è quella delle grandi occasioni: Piazza del Duomo. L’evento infatti, anche se nato per festeggiare la scuderia, è fatto soprattutto per loro, i tifosi. Tutti sono invitati a presentarsi in maglia rossa e nonostante l’evento cominci solo alle 18:00, già dal mattino Piazza Duomo è presidiata dal popolo Ferrari. Il colpo d’occhio che si avrà nel pomeriggio è spettacolare: una marea di colore rosso, con tanto di cuore, in una piazza non facile da riempire.

L’evento

Partner dell’evento sono RTL e Sky Sport, che intrattengono le persone prima, durante e dopo. Sul palco viene infatti raccontata la storia della Scuderia Ferrari dal 1929, anno di fondazione, ad oggi. Per ogni periodo viene mostrato un video sul maxischermo e sfilano le vecchie glorie Ferrari, tra i presenti Alain Prost, Jean Alesi, Arturo Merzario, fino a giungere ai nostri Kimi Raikkonen (il più amato dal pubblico), Felipe Massa, Giancarlo Fisichella. Tra i grandi assenti, purtroppo, Niki Lauda, scomparso qualche mese fa, e Michael Schumacher, la cui situazione appare migliorata, ma non abbastanza da render possibili apparizioni in pubblico.

Sfilano anche i ragazzi della Ferrari Driver Academy, i campioni del domani. Il programma parte dal 2009 e prevede di selezionare giovani piloti e curare il loro approccio alla F1 e più specificatamente alla Ferrari. Ne ha fatto parte Sergio Perez, che poi però abbandona in seguito alla firma con McLaren, Jules Bianchi, pilota monegasco morto tragicamente a seguito di un incidente nel GP casalingo. Chi è forse il pilota più riuscito dell’Academy è il nostro Charles Leclerc, che sotto l’egida Ferrari conquista il campionato di F3 nel 2016 e quello  di F2 nel 2017 e ad oggi corre con la Scuderia vera e propria.

I ragazzi che fanno parte del programma oggi sono sei: Mick Schumacher, Giuliano Alesi e Callum Ilott che gareggiano in F2; Marcus Armstrong e Robert Shwartzman in F3 ed Enzo Fittipaldi in F4. Avrete notato senza dubbio dei cognomi noti nell’elenco, vero?

Ferrari e ACI

Abbiamo detto che oltre alla Ferrari, anche ACI (Automobile Club d’Italia) festeggia i suoi 90 anni. ACI che è proprietaria del nostro circuito casalingo, Monza. Il Tempio della Velocità aspettava un rinnovo del contratto con la FIA, per poter ospitare altre gare. Non era infatti certo che la nostra Monza facesse ancora parte del calendario F1 dal prossimo anno. Ma la bella notizia arriva proprio durante la festa di Piazza Duomo: Monza rimarrà in calendario per altri 5 anni! Il boato che segue è davvero emozionante. Monza è uno degli ultimi circuiti storici rimasti, insieme a Silverstone, Hockenheim, Spa-Francorchamps e pochi altri. Alla notizia che Monza potesse scomparire dal calendario, in molti hanno drizzato le orecchie, non solo gli italiani. Persino il campione del mondo Lewis Hamilton ha gioito alla notizia del rinnovo.

Il corteo

Manca ancora qualcuno però sul palco, non è così? Come tocco finale, in arrivo da Piazza Cordusio parte una parata con auto d’epoca e altre importanti auto Ferrari. I primi del corteo sono i piloti che domenica battaglieranno in F1: Charles Leclerc, fresco vincitore del GP del Belgio, e Sebastian Vettel. A seguire tutta una serie di auto su cui ci sono piloti già saliti sul palco, come Alesi e Massa, ma anche Mick Schumacher, Raikkonen e Antonio Giovinazzi.

GP d’Italia: Milano si colora di Rosso per i 90 anni della Ferrari!

I due piloti di F1 salgono subito sul palco, insieme al team principal Mattia Binotto. La folla li acclama e poi.. Spazio alle domande! Si scopre così che i due nonostante siano competitivi, lavorano molto insieme per lo sviluppo della macchina. Simpatico siparietto di Vettel che canta “L’Italiano” di Toto Cutugno insieme al pubblico. Leclerc invece, dimostrando tutta la sua giovane età, fa un selfie col pubblico che poi posta su Instagram, con tanto di ringraziamenti. Tra le tante domande, quelle inevitabili vertono tutte sulla gara di domenica. “Speriamo di festeggiare ancora” dice Leclerc. E quando poi il pubblico chiede la doppietta, Vettel risponde “Ci proviamo!” con convinzione.

Un evento lungo una settimana

La festa continua con le firme che i piloti rilasciano ai tanti fan e l’evento si sposta nel non lontano Ferrari Store. Ma non finisce qui! Per tutta la settimana infatti, verrà allestito un Ferrari Village e le persone potranno trovare ancora una volta i ragazzi dell’Academy e magari sfidarli anche al simulatore. “Bisogna vincere per ripagare la fiducia dei Tifosi!” ha detto Sebastian Vettel. Speriamo allora che questa festa abbia portato bene e Forza Ferrari!

GP d’Italia: Milano si colora di Rosso per i 90 anni della Ferrari!

Tag

  • aci
  • evento
  • f1
  • formula uno
  • formula1
  • gp
  • gran premio
  • Milano
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbe interessarti: