Nasce Franco Battiato

23marzo1945 Battiato

Il 23 marzo 1945 nasce a Jonia, in Sicilia, Franco Battiato

Franco Battiato viene considerato una delle personalità più importanti e influenti di tutto il panorama artistico, ma soprattutto cantautoriale italiano. Si è da sempre confrontato con molteplici stili musicali, combinandoli tra loro in un approccio eclettico e originale: si va dagli inizi romantici degli anni sessanta, alla musica sperimentale degli anni settanta, passando per l’avanguardia colta, la musica etnica, il rock progressivo e la musica leggera, attraversando ancora l’opera e la musica classica.Partecipa attivamente alle correnti di ricerca e sperimentazione europee.

Le sue prime incisioni discografiche, che escono fra il 1971 e il 1975, non gli procurano molto successo, le vendite sono molto basse e la casa discografica Ricordi lo licenzia. Battiato, assunto dalla Emi, accantona la sperimentazione e si abbandona al pop di marca canzonettistica, mantenendo una certa forma intellettualoide che lo ha sempre contraddistinto. Nel 1979 pubblica l’album destinato a disorientare i fan conquistati con tanto sacrificio, L’Era del Cinghiale Bianco. Nel 1981 si ha il vero e proprio miracolo commerciale firmato Battiato: La voce del padrone. Alcune canzoni del disco, e alcune espressioni particolari come “cuccurucucù paloma” o “centro di gravità permanente” ormai sono parte dei modi di dire della lingua italiana, abbracciati calorosamente da tutti i parlanti, o quasi. L’ album staziona al vertice della classifica italiana per un anno, vendendo oltre un milione di copie.

Sul piano creativo Battiato cambia spesso registro e si intestardisce nel voler comporre un’opera per il teatro, che realizza: Genesi debutta al Teatro Regio di Parma il 26 aprile 1987.
Partecipa al Festival di Sanremo 2011 accompagnando Luca Madonia con il suo brano L’alieno.
Tra il novembre 2012 e il marzo 2013 ha portato avanti una brevissima esperienza come Assessore al Turismo della Regione Siciliana nella Giunta di centrosinistra del Presidente Rosario Crocetta, dichiarando di non volere ricevere alcun compenso.
L’artista si è cimentato in altri campi espressivi come la pittura e il cinema.
È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con tre Targhe ed un Premio Tenco.

Tag

  • 23 marzo
  • accadde oggi
  • franco battiato
  • jonia
  • musica

Potrebbe interessarti:

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.