Continua il trend di crescita che ha caratterizzato l’ultimo periodo del 2013, soprattutto per quanto riguarda il social media e il mobile.
L’Italia, come si nota dall’infografica allegata, mantiene il suo tradizionale quantitativo di dispositivi mobile, circa 2 dispositivi procapite e l’altissimo tasso di penetrazione di facebook, circa il 73% degli utenti internet ha un account.
Importante è anche il tempo trascorso online dagli utenti (compreso il tempo di connessione da mobile)  circa 5 ore al giorno, elemento da non sottovalutare quando si parla di media marketing.
Per quanto riguarda i social media, circa il 54% della popolazione li utilizza, Facebook come è facile immaginare, la fa da padrone, con un 83% del totale degli utenti che hanno un account, seguono subito dietro, Google+, Twitter e Linkedin.
Gli smartphone sono una realtà consolidata anche nel nostro paese, tant’è che il 41% della popolazione ne possiede uno, il 92% di questi lo usa attivamente per consultare informazioni locali (orario di passaggi di autobus, ristoranti, ecc ecc) e ben l’84% ha conosciuto un nuovo prodotto o brand, tramite esso. Dall’analisi, l’unico trend non in crescita è quello dei pagamenti on line, infatti solo  il 30% degli utenti effettua acquisti da cellulare, segno che nella popolazione c’è ancora molta diffidenza.


