Saluto al Sole: trovare il proprio astro interiore con lo yoga

Saluto al Sole: come trovare il proprio astro interiore con lo yoga

Il saluto al sole: un modo per uscire dal buio anche in periodi non semplicissimi, come quello che abbiamo vissuto nell’ultimo anno. Vi portiamo oggi alla scoperta delle potenzialità dello yoga!

Parliamo di Yoga

Una delle tante discipline che ha subìto un vero e proprio “boom” durante la pandemia è stato lo yoga, disciplina orientale votata al relax del corpo e della mente. In molti hanno trovato in essa un strada per ritrovare calma mentale, ma anche uno sforzo fisico non troppo pesante e perfetto per le giornate al chiuso.

La base di questa disciplina sta nella respirazione diaframmatica, che sarebbe poi quella dei bambini, che permette anche di avere più resistenza, molto utile quando si eseguono le diverse sequenze yoga. Si inala attraverso il naso, facendo gonfiare il diaframma, e poi si esala attraverso la bocca. Una volta padroneggiata la respirazione, si può partire col vero e proprio yoga.

Esso si compone di diverse posizioni, dette “àsana”, che vanno poi a comporre delle sequenze che fanno allenare tutti i muscoli del corpo e permettono alla mente di rilassarsi e a noi di esercitare la pazienza, fra le altre cose.

Partiamo dal Saluto al Sole…

Una delle sequenze più famose è senza dubbio quella del “Saluto al Sole”, composta da 12 “àsana”, che rappresentano ognuna un’ora del giorno. Questa sequenza dovrebbe essere generalmente eseguita al mattino, proprio come risveglio muscolare. Ricordiamo inoltre che, esistendo molteplici scuole di yoga e correnti di pensiero, le variazioni del “Saluto al Sole” sono tantissime.

Chi avesse mai provato lo yoga, o almeno questa sequenza, avrà sicuramente trovato dei benefici come quelli elencati sopra, ma ce ne sono molti altri, che si notano magari sul lungo periodo. Fra i tanti, l’alleviamento dello stress.

Infatti, se lo yoga viene praticato costantemente, potremo notare come la nostra mente vada progressivamente svuotandosi. Infatti, oltre che come “ginnastica”, la disciplina viene consigliata come ottimo antistress e bisogna anche dire che funziona benissimo!

Saluto al Sole: come trovare il proprio astro interiore con lo yoga

Benefici di lunga durata

Abbiamo inoltre detto che dona flessibilità alla nostra muscolatura, ma anche le ossa possono giovarsi di questa disciplina. Esse infatti risultano rafforzate e ringiovanite! Guardiamo ad esempio a persone come Jennifer Aniston o Jared Leto che praticano yoga da anni… dimostrano una forma fisica invidiabile e anche un’eterna giovinezza! E si, possiamo assicurarvi che non hanno fatto patti col diavolo!

Lo yoga agisce poi anche sulla postura, aiutandoci a migliorarla, visto che la disciplina incoraggia a divenire più consapevoli del proprio corpo e del proprio equilibrio. La respirazione diaframmatica inoltre ci aiuta a combattere problemi intestinali e persino il metabolismo migliora e, conseguentemente, anche sulla bilancia si dovrebbe avere qualche risultato.

Insomma, basta un tappetino, un po’ di spazio per eseguire bene i vari “àsana” e poi… Eccovi pronti per il vostro “Saluto al Sole”. Se invece avete bisogno di una guida, avrete l’imbarazzo della scelta cercando fra le varie app e su YouTube. Un consiglio: se possibile vi suggeriamo di provare l’esperienza all’aperto, proprio in direzione del sole stesso. Sarà un risveglio muscolare, sensoriale ed emozionante.

Ricordiamo inoltre che lo yoga non è uno sport, dunque prendetevi tutto il tempo che vi serve per fare il “Saluto al Sole” e non sforzatevi troppo se non riuscite a fare una posa alla perfezione! Anzi, rilassatevi, come raccomanda la disciplina, e vi accorgerete che giorno dopo giorno otterrete risultati sempre migliori.

Tag

  • benefici
  • rilassamento
  • risveglio muscolare
  • Stress
  • yoga

Potrebbe interessarti:

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.